BeB Maggiociondolo - Marcheintour.it - vacanze nelle marche
Il Maggiociondolo Bed and Breakfast sorge nel cuore delle campagne marchigiane a 3 Km da Fabriano, città della carta. Immersa nel verde, la struttura offre un’accoglienza e una ospitalità sicuramente familiare. La colazione viene servita nel soggiorno di casa accanto ad un camino scoppiettante nelle giornate d'inverno. La tavola, accuratamente apparecchiata con suppellettili di ceramiche tradizionali, vi offre i migliori prodotti tipici del distretto rurale di qualità dei Colli Esini. Le colazioni sono ricche di miele, deliziose marmellate, cioccolate, torte e crostate. Se amate il gusto salato invece potrete approfittare dei "panierini" che vi prepareremo per Pic-nic a base di salumi locali, pecorini, pane farcito e perchè no, un sorso di vinello biologico, che vi potranno stuzzicare il palato durante le passeggiate e le escursioni nei dintorni o nel giardino mentre prendete il sole o vi godete l'ombra sotto le fronde dei pini con il profumo della magnolia che riempe l'atmosfera. I bambini possono giocare negli spazi circostanti, andare sull'altalena e schizzare l'acqua delle fontane!!!
venerdì 16 luglio 2010
lunedì 5 luglio 2010
Hotel Sole - Marcheintour.it - vacanze nelle marche
Hotel Sole - Marcheintour.it - vacanze nelle marche
"Settimana del Ballo e della Salute" Ogni giorno 1 ora di lezione di ballo "Tango argentino" e di ginnastica di rilassamento cinese + serate di ballo e tornei.
Vedi tutte le offerte: clicca qui
"Settimana del Ballo e della Salute" Ogni giorno 1 ora di lezione di ballo "Tango argentino" e di ginnastica di rilassamento cinese + serate di ballo e tornei.
Vedi tutte le offerte: clicca qui
giovedì 24 giugno 2010
La Villa - Villa di Gaetano - Marcheintour.it - vacanze nelle marche
La Villa - Villa di Gaetano - Marcheintour.it - vacanze nelle marche
La Villa Di Gaetano dell'Azienda Agricola La Villa è situata in un'incantevole posizione sulle colline marchigiane, a pochi chilometri dal mare, ampio parco e pineta. Ampio posteggio. Situata nel Comune di Montefiore dell'Aso appartiene ai Borghi più belli d'Italia. Visite guidate a pinacoteche , torrioni medioevali e chiese ,visite alla malacologia ed ai resti romani. Lunghe passeggiate e visite ancora ad enoteche. E’ dotata di un ampio parco, una pineta ed un porticato che si affaccia sul vasto giardino con ombrellone, sdraio, poltrone, tavolini, amaca e doccia.
La Villa Di Gaetano dell'Azienda Agricola La Villa è situata in un'incantevole posizione sulle colline marchigiane, a pochi chilometri dal mare, ampio parco e pineta. Ampio posteggio. Situata nel Comune di Montefiore dell'Aso appartiene ai Borghi più belli d'Italia. Visite guidate a pinacoteche , torrioni medioevali e chiese ,visite alla malacologia ed ai resti romani. Lunghe passeggiate e visite ancora ad enoteche. E’ dotata di un ampio parco, una pineta ed un porticato che si affaccia sul vasto giardino con ombrellone, sdraio, poltrone, tavolini, amaca e doccia.
lunedì 21 giugno 2010
GLORIA - vacanze nelle marche
HOTEL GLORIA - MarcheInTour
L'Hotel Gloria vi offre la comodità di un albergo sul mare, in posizione tranquilla e panoramica. Grazie alla posizione particolarmente favorevole potrete alternare tranquille ore sulla spiaggia con piacevoli passeggiate panoramiche, shopping, sport e tanti intrattenimenti della riviera. L'ubicazione dello stabile, direttamente sulla costa, è l'ideale per dimenticare il caldo afoso e i cieli cupi della città grazie ad un clima sempre ventilato ed una vista direttamente sulla spiaggia da una posizione elevata di circa 50 metri sul livello del mare, la spiaggia si raggiunge attraverso un romantico sentiero, di lieve pendenza, immerso nel verde che in qualche minuto permette di “scollinare” e quindi appoggiare la pianta del piede sulla sabbia. Il soggiorno presso la struttura è comprensivo di: Parcheggio Privato Pasti a base di pietanze di carne o di pesce , a scelta seguiti da uno dei vari dessert, la cui varietà abbraccia qualsiasi gusto, da dolci e gelati di produzione artigianale alla frutta di stagione. Ambienti climatizzati Cassette di sicurezza Sono a disposizione dei nostri clienti numerose biciclette.
L'Hotel Gloria vi offre la comodità di un albergo sul mare, in posizione tranquilla e panoramica. Grazie alla posizione particolarmente favorevole potrete alternare tranquille ore sulla spiaggia con piacevoli passeggiate panoramiche, shopping, sport e tanti intrattenimenti della riviera. L'ubicazione dello stabile, direttamente sulla costa, è l'ideale per dimenticare il caldo afoso e i cieli cupi della città grazie ad un clima sempre ventilato ed una vista direttamente sulla spiaggia da una posizione elevata di circa 50 metri sul livello del mare, la spiaggia si raggiunge attraverso un romantico sentiero, di lieve pendenza, immerso nel verde che in qualche minuto permette di “scollinare” e quindi appoggiare la pianta del piede sulla sabbia. Il soggiorno presso la struttura è comprensivo di: Parcheggio Privato Pasti a base di pietanze di carne o di pesce , a scelta seguiti da uno dei vari dessert, la cui varietà abbraccia qualsiasi gusto, da dolci e gelati di produzione artigianale alla frutta di stagione. Ambienti climatizzati Cassette di sicurezza Sono a disposizione dei nostri clienti numerose biciclette.
Etichette:
agriturismo,
bed and breakfast,
pesaro urbino
giovedì 17 giugno 2010
Mosca e San Pietroburgo
Mosca e San Pietroburgo - Macondo Viaggi
Tour della Russia classica... da Mosca a San Pietroburgo.
Tour della Russia classica... da Mosca a San Pietroburgo.
giovedì 27 maggio 2010
WeekEnd in agriturismo - Ponte del 2 giugno, a partire da 45 euro a notte
WeekEnd in agriturismo - Ponte del 2 giugno, a partire da 45 euro a notte
Per il ponte del 2 giugno a soli 45 euro
La Villa Di Gaetano dell'Azienda Agricola La Villa è situata in un'incantevole posizione sulle colline marchigiane, a pochi chilometri dal mare, ampio parco e pineta. Ampio posteggio. Situata nel Comune di Montefiore dell'Aso appartiene ai Borghi più belli d'Italia. Visite guidate a pinacoteche , torrioni medioevali e chiese ,visite alla malacologia ed ai resti romani. Lunghe passeggiate e visite ancora ad enoteche. E’ dotata di un ampio parco, una pineta ed un porticato che si affaccia sul vasto giardino con ombrellone, sdraio, poltrone, tavolini, amaca e doccia.
Per il ponte del 2 giugno a soli 45 euro
La Villa Di Gaetano dell'Azienda Agricola La Villa è situata in un'incantevole posizione sulle colline marchigiane, a pochi chilometri dal mare, ampio parco e pineta. Ampio posteggio. Situata nel Comune di Montefiore dell'Aso appartiene ai Borghi più belli d'Italia. Visite guidate a pinacoteche , torrioni medioevali e chiese ,visite alla malacologia ed ai resti romani. Lunghe passeggiate e visite ancora ad enoteche. E’ dotata di un ampio parco, una pineta ed un porticato che si affaccia sul vasto giardino con ombrellone, sdraio, poltrone, tavolini, amaca e doccia.
martedì 25 maggio 2010
eventi - Marcheintour.it - vacanze nelle marche - hotel, agriturismo, b&b, appartamento, prodotti tipici
Formaggi d'Autore - Eventi nelle Marche - vacanze nelle marche in hotel, agriturismo, b&b, appartamento, prodotti tipici
Formaggi d'Autore ha come scopo la promozione del territorio attraverso i suoi prodotti e il formaggio è quello che più di ogni altro ne testimonia l'identità e la qualità ambientale.
Il suo svilupparsi all'aperto nel Centro Storico Medioevale, l'essere Mercato, Fiera, Manifestazione, svelarsi angolo dopo angolo alla scoperta di un colore, un profumo, una voce.
E' una manifestazione dedicata a tutti coloro che prediligono una giornata all'aperto in luoghi autentici dove vivere, annusare e ritrovarsi per discutere di saperi e di sapori all'insegna del piacere del divertimento della conoscenza e del gusto.
Vai al sito...
Formaggi d'Autore ha come scopo la promozione del territorio attraverso i suoi prodotti e il formaggio è quello che più di ogni altro ne testimonia l'identità e la qualità ambientale.
Il suo svilupparsi all'aperto nel Centro Storico Medioevale, l'essere Mercato, Fiera, Manifestazione, svelarsi angolo dopo angolo alla scoperta di un colore, un profumo, una voce.
E' una manifestazione dedicata a tutti coloro che prediligono una giornata all'aperto in luoghi autentici dove vivere, annusare e ritrovarsi per discutere di saperi e di sapori all'insegna del piacere del divertimento della conoscenza e del gusto.
Vai al sito...
Infiorata di Ortezzano - Marcheintour.it - vacanze nelle marche in hotel, agriturismo, b&b, appartamento, prodotti tipici
Infiorata di Ortezzano - Eventi Marcheintour.it - Vacanze in hotel, agriturismo, b&b, appartamento, prodotti tipici
Per la tredicesima edizione ad Ortezzano (Fm) il 13 giugno p.v. si svolgerà presso il suo centro storico, la manifestazione dell’Infiorata “Ortezzano in fiore 2010 – le vie del fiore”; in onore alla SS.Vergine Madonna del Soccorso ed organizzata dall’Associazione “Infiorate Artistiche Marche”.
All’interno della manifestazione d’arte floreale che avrà inizio dalle prime ore dell’alba per proseguire nel pomeriggio, prenderà il via il primo concorso a premi intitolato “Seconda Rassegna delle Infiorate Artistiche Marchigiane”. Parteciperanno alla rassegna oltre l’associazione di Ortezzano quelle di CastelRaimondo, Servigliano e Montefiore che in alcune zone del caratteristico centro storico del paese realizzeranno meravigliose produzioni floreali le quali, nel tardo pomeriggio, riceveranno opportune premiazioni.
La manifestazione è arricchita inoltre da altri eventi quali: il primo mercatino dell’Artigianato Artistico “L’artigianato e i fiori” che vedrà diversi espositori allietare la giornata con le loro produzioni ed il primo concorso fotografico “Ortezzano in Fiore 2010” al quale potranno partecipare tutti coloro che si vorranno iscrivere e scatteranno le foto durante la realizzazione dei tappeti floreali con successiva realizzazione di mostra e premiazione nella settimana successiva l’evento.Tutto ciò per rendere sempre più ospitale il Comune di Ortezzano al turista visitore, appassionato del Sacro, e far alimentare in noi la tradizione delle infiorate artistiche.
Vai al sito del comune ....
Per la tredicesima edizione ad Ortezzano (Fm) il 13 giugno p.v. si svolgerà presso il suo centro storico, la manifestazione dell’Infiorata “Ortezzano in fiore 2010 – le vie del fiore”; in onore alla SS.Vergine Madonna del Soccorso ed organizzata dall’Associazione “Infiorate Artistiche Marche”.
All’interno della manifestazione d’arte floreale che avrà inizio dalle prime ore dell’alba per proseguire nel pomeriggio, prenderà il via il primo concorso a premi intitolato “Seconda Rassegna delle Infiorate Artistiche Marchigiane”. Parteciperanno alla rassegna oltre l’associazione di Ortezzano quelle di CastelRaimondo, Servigliano e Montefiore che in alcune zone del caratteristico centro storico del paese realizzeranno meravigliose produzioni floreali le quali, nel tardo pomeriggio, riceveranno opportune premiazioni.
La manifestazione è arricchita inoltre da altri eventi quali: il primo mercatino dell’Artigianato Artistico “L’artigianato e i fiori” che vedrà diversi espositori allietare la giornata con le loro produzioni ed il primo concorso fotografico “Ortezzano in Fiore 2010” al quale potranno partecipare tutti coloro che si vorranno iscrivere e scatteranno le foto durante la realizzazione dei tappeti floreali con successiva realizzazione di mostra e premiazione nella settimana successiva l’evento.Tutto ciò per rendere sempre più ospitale il Comune di Ortezzano al turista visitore, appassionato del Sacro, e far alimentare in noi la tradizione delle infiorate artistiche.
Vai al sito del comune ....
venerdì 21 maggio 2010
Eventi - Marcheintour.it - vacanze nelle marche
Infiorata di Ortezzano - Eventi - Marcheintour.it
Un Evento nelle Marche
Programma - Ortezzano in Fiore 2010
Domenica 13 Giugno - Ortezzano
ORE 6:00 - Inizio Infiorate per il Centro Storico di Ortezzano
Diverse postazioni per le diverse Ass. Infiorate partecipanti
ORE 9:00 - Inizio Mercatino "L'artigianato e i Fiori"
Centro Storico di Ortezzano
ORE 9:00 - Inizio concorso fotografico "Ortezzano in fiore 2010"
ORE 9:00 - Apertura Mostra "L'infiorata e i fiori"
ORE 17:00 - Conclusione giornata e premiazioni concorso "II Rassegna Infiorate Artistiche Marche"
Un Evento nelle Marche
Programma - Ortezzano in Fiore 2010
Domenica 13 Giugno - Ortezzano
ORE 6:00 - Inizio Infiorate per il Centro Storico di Ortezzano
Diverse postazioni per le diverse Ass. Infiorate partecipanti
ORE 9:00 - Inizio Mercatino "L'artigianato e i Fiori"
Centro Storico di Ortezzano
ORE 9:00 - Inizio concorso fotografico "Ortezzano in fiore 2010"
ORE 9:00 - Apertura Mostra "L'infiorata e i fiori"
ORE 17:00 - Conclusione giornata e premiazioni concorso "II Rassegna Infiorate Artistiche Marche"
venerdì 14 maggio 2010
Tour del Benelux - Macondo Viaggi
Tour del Benelux - Macondo Viaggi
Dal 12 al 22 luglio: a partire da 1290 euro
Programma dettagliato
1° giorno Partenza/ Confine
Ritrovo dei Sigg. Partecipanti nei punti che saranno comunicati nella circolare di partenza. Percorso autostradale con sosta per il pranzo libero in autogrill. Arrivo a Lucerna nel tardo pomeriggio, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno Confine - Francoforte
Partenza dopo la prima colazione per Francoforte. Soste per il pranzo libero lungo il viaggio. Tempo permettendo e!ettueremo la sosta per il pranzo e per una passeggiata a Friburgo.
Arrivo in serata per la cena ed il pernottamento. ** Viaggio in aereo – Arrivo con volo di linea da tutti Italiani – Trasferimento in hotel - Incontro il resto gruppo
3° giorno Francoforte - Bingen “Navigaz.Reno” Boppard / Colonia 540
Prima colazione in hotel e partenza per Bingen. Imbarco sulla Nave Fluviale della KD e Pranzo a bordo. Inizio della navigazione del Reno nella sua parte più caratteristica, dove ammireremo le cittadine di St. Goar e Loreley. Arrivo a Boppard alle ore 17.00, sbarco e proseguimento in pullman per Colonia. Sistemazione in hotel, cena in hotel e pernottamento
3° giorno Colonia - Amsterdam km 280
Prima colazione in hotel. Alle ore 8.00 partenza per l’Olanda, arrivo ad Amsterdam nella tarda mattinata, sistemazione in hotel e pranzo libero. Nel pomeriggio, incontro con la guida e visita della città, costruita su un centinaio di isole, con gli eleganti edi"ci che si a!acciano sui canali e la famosa Piazza Dam. Rientro in hotel la sera, cena e pernottamento.
4° giorno Amsterdam - Diga - Voledam - Marken - Amsterdam km 150
Prima colazione in hotel. Alle ore 9.00 incontro con la guida e partenza per l’escursione alla scoperta dell’Olanda più tipica con la Grande Diga, Voledam, antico villaggio di pescatori, Marken, l’isola collegata con un argine alla costa. Pranzo in Ristorante. Rientro ad Amsterdam. Ore 19.00 Cena in Ristorante. Dopo cena gita in battello sui canali. Pernottamento.
5° giorno Amsterdam - Delft - Bruxelles km 230
Prima colazione in hotel. Mattinata libera ad Amsterdam per una visita al Rijkmuseum o per lo shopping. Pranzo libero. Nel pomeriggio, alle ore 14.00 partenza per Delft, incontro con la guida e visita della città tipica per la lavorazione della ceramica. Proseguimento per Bruxelles, che si raggiungerà nella serata, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
6° giorno Bruxelles
Prima colazione in hotel. Alle ore 9.00 incontro con la guida e mattinata dedicata alla visita di Bruxelles con la Gran Place, la Cattedrale di St. Michel et Gudule, i grandi Palazzi ed i quartieri che ospitano le più importanti istituzioni della Comunità Europea. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per le visite individuali. Rientro in hotel la sera, cena e pernottamento.
7° giorno Bruxelles - Brugge - Gand - Bruxelles km 200
Prima colazione in hotel. Alle ore 8.30 partenza per l’escursione nelle Fiandre con visita di Brugge, a!ascinante città medievale con la stupenda piazza del Markt, la Piazza Brug e la Basilica Heilig Bloed. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio visita guidata di Gand, città d’arte di antiche tradizioni e secondo porto del Belgio. Rientro in hotel la sera, cena e pernottamento.
8° giorno Bruxelles - Lussemburgo - Strasburgo km 430
Prima colazione in hotel. Partenza per il Principato del Lussemburgo con sosta per una breve visita del Principato ed il Pranzo in Ristorante. Arrivo a Strasburgo nel pomeriggio, sistemazione in hotel e tempo a disposizione. Escursione, facoltativa, in battello sul "ume Ill che attraversa tutta la città. Cena in hotel e pernottamento.
9° giorno Strasburgo - confine
Prima colazione in hotel. Alle ore 9.00 incontro con la guida e mattinata dedicata alla visita della città con il bellissimo centro storico, la Cattedrale gotica, il Quartiere della Petit France, i Palazzi della Comunità Europea. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio partenza per Lugano, all’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
** Viaggio in aereo –Trasferimento in aeroporto e partenza con i rispettivi voli per l’Italia
10° giorno Lugano - Confine km 690
Prima colazione in hotel. Partenza per l’Italia con sosta per il pranzo in ristorante. Proseguimento del viaggio di ritorno con arrivo a Bari in tarda serata.
Dal 12 al 22 luglio: a partire da 1290 euro
Programma dettagliato
1° giorno Partenza/ Confine
Ritrovo dei Sigg. Partecipanti nei punti che saranno comunicati nella circolare di partenza. Percorso autostradale con sosta per il pranzo libero in autogrill. Arrivo a Lucerna nel tardo pomeriggio, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno Confine - Francoforte
Partenza dopo la prima colazione per Francoforte. Soste per il pranzo libero lungo il viaggio. Tempo permettendo e!ettueremo la sosta per il pranzo e per una passeggiata a Friburgo.
Arrivo in serata per la cena ed il pernottamento. ** Viaggio in aereo – Arrivo con volo di linea da tutti Italiani – Trasferimento in hotel - Incontro il resto gruppo
3° giorno Francoforte - Bingen “Navigaz.Reno” Boppard / Colonia 540
Prima colazione in hotel e partenza per Bingen. Imbarco sulla Nave Fluviale della KD e Pranzo a bordo. Inizio della navigazione del Reno nella sua parte più caratteristica, dove ammireremo le cittadine di St. Goar e Loreley. Arrivo a Boppard alle ore 17.00, sbarco e proseguimento in pullman per Colonia. Sistemazione in hotel, cena in hotel e pernottamento
3° giorno Colonia - Amsterdam km 280
Prima colazione in hotel. Alle ore 8.00 partenza per l’Olanda, arrivo ad Amsterdam nella tarda mattinata, sistemazione in hotel e pranzo libero. Nel pomeriggio, incontro con la guida e visita della città, costruita su un centinaio di isole, con gli eleganti edi"ci che si a!acciano sui canali e la famosa Piazza Dam. Rientro in hotel la sera, cena e pernottamento.
4° giorno Amsterdam - Diga - Voledam - Marken - Amsterdam km 150
Prima colazione in hotel. Alle ore 9.00 incontro con la guida e partenza per l’escursione alla scoperta dell’Olanda più tipica con la Grande Diga, Voledam, antico villaggio di pescatori, Marken, l’isola collegata con un argine alla costa. Pranzo in Ristorante. Rientro ad Amsterdam. Ore 19.00 Cena in Ristorante. Dopo cena gita in battello sui canali. Pernottamento.
5° giorno Amsterdam - Delft - Bruxelles km 230
Prima colazione in hotel. Mattinata libera ad Amsterdam per una visita al Rijkmuseum o per lo shopping. Pranzo libero. Nel pomeriggio, alle ore 14.00 partenza per Delft, incontro con la guida e visita della città tipica per la lavorazione della ceramica. Proseguimento per Bruxelles, che si raggiungerà nella serata, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
6° giorno Bruxelles
Prima colazione in hotel. Alle ore 9.00 incontro con la guida e mattinata dedicata alla visita di Bruxelles con la Gran Place, la Cattedrale di St. Michel et Gudule, i grandi Palazzi ed i quartieri che ospitano le più importanti istituzioni della Comunità Europea. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per le visite individuali. Rientro in hotel la sera, cena e pernottamento.
7° giorno Bruxelles - Brugge - Gand - Bruxelles km 200
Prima colazione in hotel. Alle ore 8.30 partenza per l’escursione nelle Fiandre con visita di Brugge, a!ascinante città medievale con la stupenda piazza del Markt, la Piazza Brug e la Basilica Heilig Bloed. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio visita guidata di Gand, città d’arte di antiche tradizioni e secondo porto del Belgio. Rientro in hotel la sera, cena e pernottamento.
8° giorno Bruxelles - Lussemburgo - Strasburgo km 430
Prima colazione in hotel. Partenza per il Principato del Lussemburgo con sosta per una breve visita del Principato ed il Pranzo in Ristorante. Arrivo a Strasburgo nel pomeriggio, sistemazione in hotel e tempo a disposizione. Escursione, facoltativa, in battello sul "ume Ill che attraversa tutta la città. Cena in hotel e pernottamento.
9° giorno Strasburgo - confine
Prima colazione in hotel. Alle ore 9.00 incontro con la guida e mattinata dedicata alla visita della città con il bellissimo centro storico, la Cattedrale gotica, il Quartiere della Petit France, i Palazzi della Comunità Europea. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio partenza per Lugano, all’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
** Viaggio in aereo –Trasferimento in aeroporto e partenza con i rispettivi voli per l’Italia
10° giorno Lugano - Confine km 690
Prima colazione in hotel. Partenza per l’Italia con sosta per il pranzo in ristorante. Proseguimento del viaggio di ritorno con arrivo a Bari in tarda serata.
sabato 8 maggio 2010
Week end a Londra - Macondo Viaggi
Week end a Londra - - Macondo Viaggi
WEEKEND A LONDRA
Programma
1° giorno Londra
Ritrovo all’aeroporto di Bari e partenza con volo diretto per Londra Stansted.
All’arrivo, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.
2°giorno Londra
Prima colazione in hotel e appuntamento nella hall dell’hotel per l’intera giornata dedicata alla visita con pullman e guida di Londra: Buckingham Palace, l’Abbazia di Westminster, il Big Ben, il Parlamento, Trafalgar Square, la Torre di Londra, Piccadilly… Etc.
Cena e ristorante. Pernottamento in hotel.
3° giorno Londra
Prima colazione in hotel. In mattinata visita del il British Museum, uno dei più noti al mondo per la ricchezza delle opere contenute (tra cui i pannelli originali del Partenone di Atene) e della National Gallery (con una vasta raccolta di pitture dal ‘200 al ‘900). Ulteriore panoramica a piedi della zona di Piccadilly. Cena in ristorante e serata in un tipico pub inglese. Pernottamento in hotel.
4° giorno Londra
Prima colazione in hotel. Mattinata libera dedicata allo shopping e la visite dei grandi magazzini Harrods. Nel pomeriggio, trasferimento all’aeroporto di Stansted e partenza con volo diretto per Bari.
WEEKEND A LONDRA
Programma
1° giorno Londra
Ritrovo all’aeroporto di Bari e partenza con volo diretto per Londra Stansted.
All’arrivo, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.
2°giorno Londra
Prima colazione in hotel e appuntamento nella hall dell’hotel per l’intera giornata dedicata alla visita con pullman e guida di Londra: Buckingham Palace, l’Abbazia di Westminster, il Big Ben, il Parlamento, Trafalgar Square, la Torre di Londra, Piccadilly… Etc.
Cena e ristorante. Pernottamento in hotel.
3° giorno Londra
Prima colazione in hotel. In mattinata visita del il British Museum, uno dei più noti al mondo per la ricchezza delle opere contenute (tra cui i pannelli originali del Partenone di Atene) e della National Gallery (con una vasta raccolta di pitture dal ‘200 al ‘900). Ulteriore panoramica a piedi della zona di Piccadilly. Cena in ristorante e serata in un tipico pub inglese. Pernottamento in hotel.
4° giorno Londra
Prima colazione in hotel. Mattinata libera dedicata allo shopping e la visite dei grandi magazzini Harrods. Nel pomeriggio, trasferimento all’aeroporto di Stansted e partenza con volo diretto per Bari.
lunedì 3 maggio 2010
eventi - Marcheintour.it - vacanze nelle marche
eventi - Marcheintour.it - vacanze nelle marche - hotel, agriturismo, b&b, appartamento, prodotti tipici
La Sagra della Lumaca al Castello di Sorbolongo (Comune di Sant’Ippolito - PU) è una delle più longeve manifestazioni enogastronomiche della Regione Marche. Un evento consolidato, organizzato con passione e orgoglio dai giovani del piccolo castello e da tanti volontari dei paesi vicini.
La Sagra della Lumaca al Castello di Sorbolongo (Comune di Sant’Ippolito - PU) è una delle più longeve manifestazioni enogastronomiche della Regione Marche. Un evento consolidato, organizzato con passione e orgoglio dai giovani del piccolo castello e da tanti volontari dei paesi vicini.
La prima edizione della “Sagra” fu organizzata ben 38 anni fa, grazie all’iniziativa di alcuni abitanti di Sorbolongo i cosiddetti “Marinai della Montagna, abili cercatori di lumache e amanti del loro gusto prelibato.
Il successo della manifestazione è garantito dal gustoso menù, attentamente studiato, preparato e servito negli stand di Piazzale della Vittoria. Ogni anno vi si trovano nuove specialità gastronomiche a base di lumaca e dei tanti prodotti tipici del territorio. Verrà allestita anche l’”ENOTECA della LUMACA” con degustazione, in bicchieri di cristallo con il logo della manifestazione, di vini di qualità prodotti nella nostra Provincia, serviti dai sommelier dell’A.I.S. Pesaro.
Altre notizie: http://www.facebook.com/group.php?gid=31728002632&ref=ts#!/note.php?note_id=419896714947&id=1815030221&ref=mf
La Sagra della Lumaca al Castello di Sorbolongo (Comune di Sant’Ippolito - PU) è una delle più longeve manifestazioni enogastronomiche della Regione Marche. Un evento consolidato, organizzato con passione e orgoglio dai giovani del piccolo castello e da tanti volontari dei paesi vicini.
La Sagra della Lumaca al Castello di Sorbolongo (Comune di Sant’Ippolito - PU) è una delle più longeve manifestazioni enogastronomiche della Regione Marche. Un evento consolidato, organizzato con passione e orgoglio dai giovani del piccolo castello e da tanti volontari dei paesi vicini.
La prima edizione della “Sagra” fu organizzata ben 38 anni fa, grazie all’iniziativa di alcuni abitanti di Sorbolongo i cosiddetti “Marinai della Montagna, abili cercatori di lumache e amanti del loro gusto prelibato.
Il successo della manifestazione è garantito dal gustoso menù, attentamente studiato, preparato e servito negli stand di Piazzale della Vittoria. Ogni anno vi si trovano nuove specialità gastronomiche a base di lumaca e dei tanti prodotti tipici del territorio. Verrà allestita anche l’”ENOTECA della LUMACA” con degustazione, in bicchieri di cristallo con il logo della manifestazione, di vini di qualità prodotti nella nostra Provincia, serviti dai sommelier dell’A.I.S. Pesaro.
Altre notizie: http://www.facebook.com/group.php?gid=31728002632&ref=ts#!/note.php?note_id=419896714947&id=1815030221&ref=mf
venerdì 30 aprile 2010
Agriturismo IL PIGNOCCO COUNTRY HOUSE - Marcheintour.it - vacanze nelle marche
IL PIGNOCCO COUNTRY HOUSE - Marcheintour.it - vacanze nelle marche - hotel, agriturismo, b&b, appartamento, prodotti tipici
IL PIGNOCCO COUNTRY HOUSE
Sui dolci colli di Pesaro, immerso nel verde della natura tra olivi, campi coltivati, boschi di pini, querce, allori ed in una posizione panoramica per eccellenza, sorge la villa “Il Pignocco” Country House, antico e fascinoso casale risalente al 1700 oggi ristrutturato e riportato in auge. I graziosi e raffinati appartamenti di cui dispone la Country House, sono stati ricavati dalla ex casa del mezzadro, dalle zone una volta adibite a stalla e a fienile. Sono caratterizzati da colori naturali rilassanti, quali il rosso dell'antico pavimento in cotto e il beige. Dietro la villa, al di là di una siepe che funge da confine, risiede l’oliveto e al suo interno si trova la piscina, dove rinfrescarsi nelle giornate più calde. Le verdi colline, le distese agricole, il mare fanno da cornice a questi luoghi unici ed indimenticabili.
VAi alla scheda in marcheintour
IL PIGNOCCO COUNTRY HOUSE
Sui dolci colli di Pesaro, immerso nel verde della natura tra olivi, campi coltivati, boschi di pini, querce, allori ed in una posizione panoramica per eccellenza, sorge la villa “Il Pignocco” Country House, antico e fascinoso casale risalente al 1700 oggi ristrutturato e riportato in auge. I graziosi e raffinati appartamenti di cui dispone la Country House, sono stati ricavati dalla ex casa del mezzadro, dalle zone una volta adibite a stalla e a fienile. Sono caratterizzati da colori naturali rilassanti, quali il rosso dell'antico pavimento in cotto e il beige. Dietro la villa, al di là di una siepe che funge da confine, risiede l’oliveto e al suo interno si trova la piscina, dove rinfrescarsi nelle giornate più calde. Le verdi colline, le distese agricole, il mare fanno da cornice a questi luoghi unici ed indimenticabili.
VAi alla scheda in marcheintour
New York e Washington - Macondo Viaggi
New York e Washington - Macondo Viaggi
New York... la città senza dubbio più rappresentativa degli Usa che offre sempre novità ed opportunità, in uno scenario perennemente proiettato nel futuro.
Anche questa partenza E' CONFERMATA !!!
New York... la città senza dubbio più rappresentativa degli Usa che offre sempre novità ed opportunità, in uno scenario perennemente proiettato nel futuro.
Anche questa partenza E' CONFERMATA !!!
Giordania e Petra - Macondo Viaggi
Giordania e Petra - Viaggi guidati con accompagnatore
Giordania e Petra
La Giordania, un paese ricco di storia e di valori. Un viaggio nello spazio aperto: dagli incantevoli scenari del deserto del Wadi Rum alla magica atmosfera di Petra, alla suggestione del mare di Lot (Mar Morto).
Partenza con volo di Linea da Roma e collegamento da tutti gli areoporti d'Italia.
Buona Vacanza
Edoardo
Giordania e Petra
La Giordania, un paese ricco di storia e di valori. Un viaggio nello spazio aperto: dagli incantevoli scenari del deserto del Wadi Rum alla magica atmosfera di Petra, alla suggestione del mare di Lot (Mar Morto).
Partenza con volo di Linea da Roma e collegamento da tutti gli areoporti d'Italia.
Buona Vacanza
Edoardo
mercoledì 28 aprile 2010
Plazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto - Marcheintour.it
Marcheintour.it ricorda la palazzina azzurra di san Benedetto del Tronto
La Palazzina Azzurra viene edificata negli anni '30 del '900 come sede dell'Azienda di Soggiorno all'interno di un meraviglioso giardino ricco di varietà di piante pregiate di fronte al mare.
Attualmente è sede di rappresentanza del Comune nonchè di mostre e rassegne.
Visita www.marcheintour.it
La Palazzina Azzurra viene edificata negli anni '30 del '900 come sede dell'Azienda di Soggiorno all'interno di un meraviglioso giardino ricco di varietà di piante pregiate di fronte al mare.
Attualmente è sede di rappresentanza del Comune nonchè di mostre e rassegne.
Visita www.marcheintour.it
SuperOfferte lastMinutes - Ponte 1° Maggio
Super Offerte lastMInutes Ponte del 1° Maggio in Agriturismo
Un piccolo Agriturismo in provincia di Ancona propone le ultime 2 stanze libere a 30 euro a notte a persona a tutti i nostri visitatori ... che ne pensate ?
Contattate direttamente la proprietaria dell'Agriturismo per ulteriori informazioni, ma prima non dimenticate di vistare la struttura nel nostro portale: http://www.marcheintour.it/index.php?action=index&p=28&struttura=1005
Buone Vacanze da Marche In Tour
Edoardo Troiani
Un piccolo Agriturismo in provincia di Ancona propone le ultime 2 stanze libere a 30 euro a notte a persona a tutti i nostri visitatori ... che ne pensate ?
Contattate direttamente la proprietaria dell'Agriturismo per ulteriori informazioni, ma prima non dimenticate di vistare la struttura nel nostro portale: http://www.marcheintour.it/index.php?action=index&p=28&struttura=1005
Buone Vacanze da Marche In Tour
Edoardo Troiani
lunedì 19 aprile 2010
Marcheintour.it // Accesso riservato per le strutture
FINALMENTE OPERATIVO L'ACCESSO RISERVATO ALLE STRUTTURE !!!!!!
FINALMENTE POSSONO ACCEDERE E MODIFICARE LA PROPRIA SCHEDA
VI ASPETTIAMO
EDOARDO
FINALMENTE POSSONO ACCEDERE E MODIFICARE LA PROPRIA SCHEDA
VI ASPETTIAMO
EDOARDO
giovedì 4 marzo 2010
Nuovo portale ... scusate il ritardo

Scusate il ritardo ....
un anno di lavoro per terminare ( quasi) quello che ritengo uno dei migliori portali d'europa per quanto riguarda la promozione di un territorio, delle sue strutture ricettive e delle sue caratteristiche.
Ogni struttura può autonomamente gestire la propria scheda: descrizioni, mappe, eventi, prodotti tipici, punti di rilevante interesse turistico, e soprattutto una SEZIONE OFFERTE PER LAVORARE INSIEME NEL RIEMPIRE I VOSTRI PERIODI BUCO E NON IL MESE DI AGOSTO.
Grazie anche per il vostro aiuto
Edoardo
Ricordo la nostra mail info@marcheintour.com
giovedì 10 dicembre 2009
A porto San Giorgio il 15 dicembre: “Persone Che Crescono”

Martedì 15 Dicembre alle 21.00, presso il Teatro Comunale di Porto San Giorgio, festeggeremo insieme il Natale con un incontro di emozioni dal titolo “Persone Che Crescono”.
Uno spettacolo di pensieri, parole, immagini, musica, in un flusso continuo di percezioni, per raccontare gli impulsi più autentici che ci portano a cercare ogni giorno un mondo sostenibile.
Lo spettacolo nasce da un’idea di Giuliano De Minicis e sarà interpretato da Luca Violini (letture teatrali), Luca Celidoni (musiche originali), Paolo Mannocchi (formazione comportamentale), con la collaborazione di Dmpconcept per le immagini e Cludio Cesini per il suono e le luci.
Sarà l’occasione per incontrarci di persona e scambiarci gli auguri di un felice Natale e un sereno 2010.
Nell’attesa di vederci vi salutiamo cordialmente.
JEF knowledge applications
sabato 4 luglio 2009
Nuovo iscritto al Club

Da quest'anno Villa Collio non è più soltanto una splendida villa ottocentesca, location ideale per matrimoni, ma con il restauro di vecchie abitazioni che la contornavano è ora anche B&B.
Villa Collio Relais possiede infatti 4 camere che possono ospitare da 2 a 4 persone e 3 mini-appartamenti dotati di ogni confort.
Dalla smisurata passione di Gianfilippo, è poi nata anche una terza attività. Da questa stagione infatti sotto la propria guida Gianfilippo organizza anche tour delle marche in bicicletta, dalla durata variabile a seconda delle esigenze degli amici cicloamatori. E a seconda delle esigenze varia anche il pacchetto offerto, da un paccchetto tutto compreso ad uno per budget più ridotti.
Per qualsiasi ulteriore informazione sull'attività di B&B potete visitare il sito www.villacollio.it, mentre per i bike tour il sito www.marchecycling.com oppure contattare telefonicamente Gianfilippo al numero 3356792824.
Non perdete l'occasione di visitare questa splendida dimora storica!!
sabato 11 aprile 2009
Tutto esaurito? Che ne pensate?
Ancona, 10 apr. - (Adnkronos) - Pranzo di Pasqua in agriturismo per 12 mila marchigiani. E' quanto stima la Coldiretti Marche sulla base delle rilevazioni effettuate nelle strutture associate dall'associazione agrituristica Terranostra. Le prenotazioni a tavola hanno superato l'80% della disponibilita' complessiva e non si esclude che, con le richieste 'last minute', ci si possa avvicinare al tutto esaurito. Secondo Coldiretti Marche, si legge in una nota, ad affollare gli oltre 700 agriturismi della regione saranno, soprattutto, i gruppi familiari mentre per il giorno di Pasquetta si registrera' un afflusso di comitive di ragazzi che, sempre piu' spesso, scelgono la campagna come valida alternativa al solito pic nic fuori porta.
''Sara' un menu' all'insegna della tradizione e del chilometro zero -spiega Serenella Moroder, presidente di Terranostra Ancona-, dall'agnello marchigiano alla pizza col formaggio proporremo una serie di piatti di qualita' realizzati con prodotti del territorio''.
Nonostante il terremoto, hanno tenuto anche le prenotazioni nell'Ascolano. ''Sono diversi gli agriturismi che hanno il tutto esaurito sia per il pranzo di Pasqua che per le camere -sottolinea Paola Cicchese, presidente di Terranostra Ascoli Fermo-, ma a livello generale ci sara' un buon numero di presenze e, in diversi casi, chi ha disdetto per paura del sisma e' stato rimpiazzato da turisti dell'ultim'ora''. Sono molti, infatti, gli agriturismi che stanno ricevendo prenotazioni proprio in questa settimana, a conferma di una tendenza che vede i turisti cercare sistemazioni all'ultimo minuto.
http://www.libero-news.it/adnkronos/view/98950
''Sara' un menu' all'insegna della tradizione e del chilometro zero -spiega Serenella Moroder, presidente di Terranostra Ancona-, dall'agnello marchigiano alla pizza col formaggio proporremo una serie di piatti di qualita' realizzati con prodotti del territorio''.
Nonostante il terremoto, hanno tenuto anche le prenotazioni nell'Ascolano. ''Sono diversi gli agriturismi che hanno il tutto esaurito sia per il pranzo di Pasqua che per le camere -sottolinea Paola Cicchese, presidente di Terranostra Ascoli Fermo-, ma a livello generale ci sara' un buon numero di presenze e, in diversi casi, chi ha disdetto per paura del sisma e' stato rimpiazzato da turisti dell'ultim'ora''. Sono molti, infatti, gli agriturismi che stanno ricevendo prenotazioni proprio in questa settimana, a conferma di una tendenza che vede i turisti cercare sistemazioni all'ultimo minuto.
http://www.libero-news.it/adnkronos/view/98950
Etichette:
città delle marche,
country house
domenica 1 marzo 2009
LA PROCESSIONE DEL CRISTO MORTO - Grottammare (AP)

Questa manifestazione religiosa consiste in una rappresentazione di grande suggestione, che si svolge a Grottammare ogni tre anni il giorno del venerdì santo.
La prima testimonianza della processione, che si svolgeva, in origine, con cadenza annuale, risale al 1738.
La sacra rappresentazione, organizzata dal 1757 così come noi oggi continuiamo a vederla dalla Confraternita della Passione e Morte di Gesù Cristo, coinvolge tradizionalmente centinaia di persone di Grottammare, che si tramandano di padre in figlio i ruoli assunti.
La processione percorre le vie del paese, illuminate solo da torce attraversando il vecchio incasato e la marina a valle, accompagnata dal suono di tamburi e chiarine.
Tre cori composti rispettivamente da bambine, ragazze e donne vestite completamente di nero, al suono di tamburi e chiarine cantando inni religiosi, accompagnano i partecipanti durante tutta la rappresentazione .
http://www.grottammare.org/cd-rom/Tradiz/Cristomorto.htm
Etichette:
città delle marche,
eventi,
pasqua
lunedì 26 gennaio 2009
Marche alla conquista dei turisti tedeschi e austriac
UN ARTICOLO DA LEGGERE....
L'assessore regionale al Turismo delle Marche, Vittoriano Solazzi, ha dato il via ad accordi per la realizzazione di piani di promozione tra cui la partecipazione attiva della regione nei Paesi di lingua tedesca. "Le Marche ? ha detto - possono rappresentare una meta preferita per i turisti austriaci e tedeschi, che, in momenti di ristrettezze economiche, nella scelta della vacanza pongono grande attenzione ai pacchetti 'tutto compreso', alle prenotazioni anticipate e alle agevolazioni per le famiglie. La nostra politica è di miglioramento dell'offerta e dei servizi, e la stiamo portando avanti insieme con gli operatori"
Che ne pensate??
Siamo pronti ad accogliere masse di turisti tedeschi come negli anni '70?
Loro certamente saranno più esigenti ed evoluti .... e noi?
Aspetto i vostri commenti
Buona giornata a tutti.
Edoardo
L'assessore regionale al Turismo delle Marche, Vittoriano Solazzi, ha dato il via ad accordi per la realizzazione di piani di promozione tra cui la partecipazione attiva della regione nei Paesi di lingua tedesca. "Le Marche ? ha detto - possono rappresentare una meta preferita per i turisti austriaci e tedeschi, che, in momenti di ristrettezze economiche, nella scelta della vacanza pongono grande attenzione ai pacchetti 'tutto compreso', alle prenotazioni anticipate e alle agevolazioni per le famiglie. La nostra politica è di miglioramento dell'offerta e dei servizi, e la stiamo portando avanti insieme con gli operatori"
Che ne pensate??
Siamo pronti ad accogliere masse di turisti tedeschi come negli anni '70?
Loro certamente saranno più esigenti ed evoluti .... e noi?
Aspetto i vostri commenti
Buona giornata a tutti.
Edoardo
Etichette:
articolo,
città delle marche,
tedeschi
domenica 25 gennaio 2009
Carnevale di offida
Sabato
14 Febbraio - Ore 21,00 -
Teatro Serpente Aureo
- Veglione di San Valentino
"Festa del Socio"
- Cena per tutti i soci. -
Menù: olive e zucchine
fritte, timballo, insalata di mare, dolcebacio, vino e bevande.
Giovedì 19 Febbraio - Ore 15,00 -
Teatro Serpente Aureo
- Bambini in maschera -
Ingresso omaggio a tutti i bambini
Venerdi 20 Febbraio (Bov Fint)
ORE 09.00 bov fint dei piccoli
ORE 10.00 bov fint dei ragazzi
ORE 14,15 - lu Bov Fint
Sabato 21 Febbraio - Ore 22,00 -
Teatro Serpente Aureo
Veglionissimo -
Orchestra Live - Jonathan e i Belli Dentro -
Ingresso in maschera non consentito
Domenica 22 Febbraio - Ore 22,00 -
Teatro Serpente Aureo
- Veglionissimo mascherato -
Orchestra Live - i Pupazzi
Lunedi 23 Febbraio - Ore 22,00 -
Teatro Serpente Aureo
- Veglionissimo di carnevale -
Ore 24.00 ingresso delle storiche Congreghe offidane
Orchestra Live - Frank David
E' consentito l'ingresso anche in maschera.
Martedi 24 Febbraio (Carnevale) - Piazza del Popolo
ORE 15,00 - Maschere in festa -
ORE 19,00 - accensione "Vlurd" -
info:
3331417777
lucianoffida@libero.it
www.inoffida.it
14 Febbraio - Ore 21,00 -
Teatro Serpente Aureo
- Veglione di San Valentino
"Festa del Socio"
- Cena per tutti i soci. -
Menù: olive e zucchine
fritte, timballo, insalata di mare, dolcebacio, vino e bevande.
Giovedì 19 Febbraio - Ore 15,00 -
Teatro Serpente Aureo
- Bambini in maschera -
Ingresso omaggio a tutti i bambini
Venerdi 20 Febbraio (Bov Fint)
ORE 09.00 bov fint dei piccoli
ORE 10.00 bov fint dei ragazzi
ORE 14,15 - lu Bov Fint
Sabato 21 Febbraio - Ore 22,00 -
Teatro Serpente Aureo
Veglionissimo -
Orchestra Live - Jonathan e i Belli Dentro -
Ingresso in maschera non consentito
Domenica 22 Febbraio - Ore 22,00 -
Teatro Serpente Aureo
- Veglionissimo mascherato -
Orchestra Live - i Pupazzi
Lunedi 23 Febbraio - Ore 22,00 -
Teatro Serpente Aureo
- Veglionissimo di carnevale -
Ore 24.00 ingresso delle storiche Congreghe offidane
Orchestra Live - Frank David
E' consentito l'ingresso anche in maschera.
Martedi 24 Febbraio (Carnevale) - Piazza del Popolo
ORE 15,00 - Maschere in festa -
ORE 19,00 - accensione "Vlurd" -
info:
3331417777
lucianoffida@libero.it
www.inoffida.it
sabato 8 novembre 2008
EVENTI MARCHE AUTUNNO 2008
FESTA DELL'OLIO NUOVO - Senigallia (AN)
dall'8 al 16 novembre 2008
IL PAESAGGIO INVISIBILE - San Leo (PU)
Un'insolita mostra dedicata a Piero della Francesca
presso il Museo della Fortezza - orario 9.00 - 18.00
dal 30 ottobre al 30 novembre 2008
SULLE ALI DELLA PASSIONE - Chiaravalle (AN)
Mostra fotografica
dal 18 ottobre al 27 novembre 2008
E' UNA NOTTE STELLATA - Ancona (AN)
Incisioni, dipinti, sculture di Walter Valentini, dagli anni ’70 ad oggi
presso la Mole Vanvitelliana
dal 18 settembre al 30 novembre 2008
23° FIERA DEL FORMAGGIO DI FOSSA - Talamello (PU)
9 e 16 novembre 2008
MERCATINO RIO' DEJ ARCHI - Ancona (AN)
antiquariato, modernariato e modellismo
16 novembre 2008
ENERGY EXPO - Civitanova Marche (MC)
Salone dedicato al mercato energetico e alle fonte rinnovabili.
dal 14 al 16 novembre 2008
TENERA ASCOLI 2008 - Ascoli Piceno (AP)
La manifestazione può essere considerata tra i prototipi delle tante forme di turismo eno-gastronomico realizzate da Slow Food.
22 e 23 novembre 2008
MOSTRA "L'ARTE, IL DRAMMA, IL SORRISO" - San Severino Marche
presso il Palazzo Manuzzini
dal 7 novembre 2008 al 06 gennaio 2009
LE VIE DI BACCO - Ripatransone (AP)
14° passeggiata enogastronomica con i ristoratori e i produttori della città.
Degustazione di piatti e vini tipici
dall'8 al 30 novembre 2008
informazioni tratte da: http://www.marcheinfesta.it/
http://www.giraitalia.it/
http://www.mondodelgusto.it
http://www.gomarche.it/eventi.php
dall'8 al 16 novembre 2008
IL PAESAGGIO INVISIBILE - San Leo (PU)
Un'insolita mostra dedicata a Piero della Francesca
presso il Museo della Fortezza - orario 9.00 - 18.00
dal 30 ottobre al 30 novembre 2008
SULLE ALI DELLA PASSIONE - Chiaravalle (AN)
Mostra fotografica
dal 18 ottobre al 27 novembre 2008
E' UNA NOTTE STELLATA - Ancona (AN)
Incisioni, dipinti, sculture di Walter Valentini, dagli anni ’70 ad oggi
presso la Mole Vanvitelliana
dal 18 settembre al 30 novembre 2008
23° FIERA DEL FORMAGGIO DI FOSSA - Talamello (PU)
9 e 16 novembre 2008
MERCATINO RIO' DEJ ARCHI - Ancona (AN)
antiquariato, modernariato e modellismo
16 novembre 2008
ENERGY EXPO - Civitanova Marche (MC)
Salone dedicato al mercato energetico e alle fonte rinnovabili.
dal 14 al 16 novembre 2008
TENERA ASCOLI 2008 - Ascoli Piceno (AP)
La manifestazione può essere considerata tra i prototipi delle tante forme di turismo eno-gastronomico realizzate da Slow Food.
22 e 23 novembre 2008
MOSTRA "L'ARTE, IL DRAMMA, IL SORRISO" - San Severino Marche
presso il Palazzo Manuzzini
dal 7 novembre 2008 al 06 gennaio 2009
LE VIE DI BACCO - Ripatransone (AP)
14° passeggiata enogastronomica con i ristoratori e i produttori della città.
Degustazione di piatti e vini tipici
dall'8 al 30 novembre 2008
informazioni tratte da: http://www.marcheinfesta.it/
http://www.giraitalia.it/
http://www.mondodelgusto.it
http://www.gomarche.it/eventi.php
lunedì 25 agosto 2008
Il Festival dei Blog a Urbino
Il Festival dei Blog è un evento promosso dal laboratorio di ricerca LaRiCA e dai corsi di laurea in scienze della comunicazione dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” come logica prosecuzione della positiva esperienza del workshop seminariale “Conversazioni dal Basso” svoltosi il 20 Aprile 2007 presso la sede dei corsi di laurea in Comunicazione Pubblicitaria di Pesaro.
La seconda edizione avrà luogo il 10, 11 e 12 Ottobre 2008 a Urbino.
Altre informazioni ...
http://conversazionidalbasso.wordpress.com/festival-dei-blog/
La seconda edizione avrà luogo il 10, 11 e 12 Ottobre 2008 a Urbino.
Altre informazioni ...
http://conversazionidalbasso.wordpress.com/festival-dei-blog/
domenica 10 agosto 2008
Spiagge affollate solo nel weekend,
L'estate degli ombrelloni liberi. Rischia di essere questo il ricordo di una stagione che - avvertono gli operatori del settore balneare - nei primi due mesi ha registrato circa un milione di presenze in meno sulle spiagge. Meno gente, dunque, ma non solo. Chi c'è, spende meno e si ferma pochi giorni.
Riccardo Borgo, Presidente del S.I.B., Sindacato Italiano Balneari che associa circa 10.000 imprese, attribuisce al Friuli i risultati migliori, alle Marche quelli peggiori: "Per quanto riguarda i turisti stranieri riscontriamo un maggiore flusso di quelli provenienti dai Paesi dell'Est: Russi e Polacchi in testa, ma anche Austriaci, Inglesi, Spagnoli, Svedesi, Norvegesi e Cinesi, in calo i Francesi ma soprattutto gli Americani forse a causa del dollaro debole rispetto all'euro. Leggi tutto l'articolo http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?NewsID=84683
Che ne pensate?
Riccardo Borgo, Presidente del S.I.B., Sindacato Italiano Balneari che associa circa 10.000 imprese, attribuisce al Friuli i risultati migliori, alle Marche quelli peggiori: "Per quanto riguarda i turisti stranieri riscontriamo un maggiore flusso di quelli provenienti dai Paesi dell'Est: Russi e Polacchi in testa, ma anche Austriaci, Inglesi, Spagnoli, Svedesi, Norvegesi e Cinesi, in calo i Francesi ma soprattutto gli Americani forse a causa del dollaro debole rispetto all'euro. Leggi tutto l'articolo http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?NewsID=84683
Che ne pensate?
Iscriviti a:
Post (Atom)